
La via dei Duchi d’Urbino
Uno dei quattro percorsi proposti nella brochure “Tesori Nascosti” pubblicato dal Comune di Gubbio sui Castelli e le Pieve medievali
ubicati nel Sud-Est del territorio eugubino esempi vivi di antiche ritualità collettive come la Corsa dei Ceri ogni 15 maggio .
L‘itinerario comprende il Castello di Colpalombo , la Cappella della Madonna del Trebbio ( eretta alla morte del Duca da Montefeltro in suo onore) e il Castello di Carbonesca e Magrano, fortezze sulle colline fra boschi e fiumi, motivo per il quale, il Duca da Montefeltro creò una riserva di caccia e di pesca nel territorio eugubino.
Vedere la mappa pagina n°2.
L’agriturismo Caresto è situato a 5 km dal Castello di Carbonesca e 8,4 km dal Castello di Colpalombo lungo il percorso Francescano.
Sorge sulla vallata del Chiascio e gode di una vista panoramica di fronte ad altri due castelli: il Castello di Giomici ed il Castello di Biscina.
Proverbio antico recita così:
” Basso Coccorano,
Bella Giomici,
Alta Biscina,
Caresto Sovrano”
Tags:Castelli e Pieve, Castelli e Pieve medievali, Comune di Gubbio, Duca di Montefeltro, itinerario, La via dei Duchi d'Urbino, percorso a Gubbio, percorso Francescano, territorio eugubino, Tesori Nascosti, umbria